top of page

Terzo Appuntamento Grandi Temi del Patrimonio Industriale Urbano WEBINAR 2020

  • AIPAI
  • 8 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il terzo appuntamento con i webinar “Grandi Temi del Patrimonio Industriale Urbano “ a cura di AIPAI, sarà l'evento, dal titolo "Porto vecchio di Trieste: recenti acquisizioni e indirizzi consolidati per l’area portuale", il quale approfondirà e svilupperà il tema del Porto Vecchio di Trieste, affrontato nel primo #webinaraipai2020 il 26 giugno scorso.


Appuntamento per questo terzo webinar a Trieste con diretta Facebook sulla pagina AIPAI Patrimonio Industriale il 9 luglio 2020 alle ore ore 17.30.


Dopo i saluti del presidente AIPAI Edoardo Currà e l'introduzione del prof. Massimo Preite, interverranno:


* Simonetta Bonomi - Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia (ABAP);


* Giulio Bernetti - Direttore Dipartimento Territorio economia ambiente mobilità del Comune di Trieste (TEAM);


* Chiara Valenta - Autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Orientale, Porti di Trieste e Monfalcone (AdSPMAO);


* Ariella Verrocchio - Direttore Scientifico Istituto Livio Saranz



Il ciclo di seminari è parte di un percorso di ricerca sulle grandi aree industriali urbane che sono state oggetto di lunghe vicende di riconoscimento culturale, ri-appropriazione da parte della popolazione, esperimenti di tutela e valorizzazione.

In ognuna di queste grandi aree, paragonabili per superficie a uno o più quartiere quartieri di grandi città italiane, il percorso di riconoscimento e di definizione delle strategie di intervento è stato plurale, e ha visto nel tempo affinarsi sensibilità e strumenti per interagire con una testimonianza rilevante della storia cittadina, urbana e del lavoro.

Organizzazione a cura della Presidenza AIPAI

Coordinamento di Edoardo Currà, Massimo Preite, Manuel Ramello.

Successivi appuntamenti si terranno nell'autunno 2020.


Immagine tratta dal sito portovecchio.comune.trieste.it

Comments


bottom of page