top of page
Ponte di ferro

AIPAI  Photo Contest 2023

Le città europee in generale e quelle italiane in particolare, mostrano i segni di una stratificazione patrimoniale secolare che travalica i confini stessi delle rivoluzioni industriali. Vocazioni produttive, che si sono perpetuate nei secoli o nei millenni, lo sfruttamento prolungato di risorse naturali, l’incredibile longevità di infrastrutture o opere idrauliche a supporto delle produzioni – artigiano-organizzate prima e industriali poi – sono una caratteristica diffusa del nostro territorio che pongono il patrimonio industriale al centro dell’interesse delle storie – quella economica, delle costruzioni, dell’architettura, della città – e delle iniziative di governo, di pianificazione, delle azioni progettuali e di quelle imprenditoriali.


In questo contesto si propone un contest fotografico con il fine di sensibilizzare e promuovere la cultura dell’industria, la memoria del lavoro, il patrimonio architettonico, tecnologico e paesaggistico dell’archeologia industriale.
AIPAI Photo Contest è realizzato in collaborazione con: DICEA - Università Sapienza di Roma, Do.co.mo.mo Italia, Fondazione AEM (Milano), Fondazione ISEC (Sesto San Giovanni), Fondazione Maire Tecnimont (Roma), Fondazione musil (Brescia), RoMe Museum Exhibition e Rete Fotografia. 

ATTENZIONE! Proroga 22 ottobre 2023 

Sponsor e partner 

AIPAI Logo esteso.jpg
Screenshot 2023-06-12 at 20.07.02.png
Logo-Fondazione-Maire.jpg
full color.png
ML_F_AEM_CIANO_H800px_RGB.jpg
logo_musil.jpg
Logo Rome_def_PNG_BASE.png
bottom of page